[Sardegna Mtb] Su Gorroppu - Genna Silana in Mountain Bike

[Sardegna Mtb] Su Gorroppu - Genna Silana in Mountain Bike

Alla scoperta della valle del Flumineddu in MTB

La valle del Flumineddu è un territorio di straordinaria bellezza, immerso nel cuore selvaggio della Sardegna. Questa valle affascinante è incorniciata da imponenti montagne calcaree, le cui pareti scolpite dal tempo si innalzano maestose sopra una vegetazione lussureggiante. I boschi che rivestono i versanti sono antichi e suggestivi: lecci, ginepri, filliree e altre specie tipiche della macchia mediterranea creano un mosaico verde che trasmette un senso di pace e mistero. Traccia GPX

La valle del Flumineddu

Il protagonista di questa valle è il torrente Flumineddu, che dopo aver attraversato le anguste e spettacolari Gole di Gorroppu – uno dei canyon più profondi d’Europa – scorre più placido lungo un fondovalle verdeggiante, modellando dolcemente il paesaggio e contribuendo a creare scorci di rara suggestione.

Ci troviamo nel cuore del Supramonte, un massiccio montuoso che rappresenta una delle zone più selvagge e autentiche dell’isola. Questo territorio si estende tra i comuni di Dorgali, Oliena e fino alle coste del Golfo di Orosei, con i suoi panorami mozzafiato e le sue coste spettacolari.

In Mountain Bike

Per chi ama la mountain bike, la valle del Flumineddu offre un’esperienza davvero avventurosa. I sentieri si snodano tra rocce, boschi e antichi ovili in pietra, attraversando paesaggi dove la natura è protagonista assoluta. Salite tecniche, discese rapide e tratti panoramici si alternano lungo itinerari che mettono alla prova le gambe ma riempiono gli occhi.

Questa traccia GPS è la dimostrazione concreta di quanto sia affascinante pedalare in questo angolo incontaminato della Sardegna: ogni curva regala nuove emozioni, ogni salita apre a nuove vedute. Un viaggio in MTB nel Supramonte è un’immersione totale nella natura più autentica, dove il tempo sembra fermarsi e ogni pedalata lascia un ricordo indelebile.