Portapacchi per mountain bike biammortizzata

|

Ciao a tutti! Nella sezione "guide" si menziona l’utilizzo di un portapacchi di tipo sospeso su bici tipo full-suspended.
Segnalo che ho realizzato il montaggio di un portaborse posteriore di tipo convenzionale sule nostre due full-suspended mediante un semplice accorgimento.
I portaborse sono della bTwin (Decathlon) e per ciascuna bici ho utilizzato una vite M6 sufficientemente lunga ed una staffetta in alluminio autocostruita. Il tutto ha egregiamente sopportato un carico di circa 15 Kg per i 900 Km del viaggio da Braunau (Austria) a Budapest realizzato lo scorso agosto in 12 giorni.
Il dettaglio e’ discretamente visibile nella foto.
Per info contatta Ant1606 nel Forum

porta pacchi mtb full

 Nessuna interferenza nonostante l’escursione abbondante. Purtroppo la bici mi e’ stata rubata ed ho ripetuto l’applicazione su una nuova Rockrider 6.3 (modello 2009) che l’anno scorso ha egregiamente sopportato un carico di 15-18 Kg durante un tour di 1200 Km nell’Europa del nord, inclusi numerosi tratti di mitico pave’ belga ed olandese. Percorso: http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=330772
Stesso concetto del montaggio precedente ma utilizzando una staffa piatta in alluminio autocostruita (riconoscibile dal colore chiaro) per collegare il portapacchi al traversino del carro mobile. Da non confondere con la striscia nera in materiale plastico che ho inserito con funzione di parafango.
La staffa ha una larghezza di 50 mm per garantire una buona resistenza a torsione trasversale ed in pratica lavora a compressione e trazione, non ha subito la minima deformazione.
La foto non e’ chiarissima ma e’ l’unica dove e’ visibile senza borse.
Ho lievemente piegato i bracci del robusto portapacchi al fine di ottenerne geometria e posizione ottimali, fissando i bracci direttamente sul perno della ruota.

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)