I pedali della Mtb flat o Spd, liberi o agganciati

|
I pedali della Mtb flat o Spd, liberi o agganciati

freerider.pro scarpe per pedali flat

Le bellissime 5.10 Freerider Pro per pedali flat, comprale ora

La scelta dei pedali nella Mountain bike

Flat o Spd, piede agganciato o libero? I 2 tipi di pedali per chi non sapesse di cosa stiamo parlando spieghiamo che ci sono fondamentalmente due tipi di pedali diversi. Un recente articolo intitolato “Ritorno ai flat” potrebbe illuminarvi.

Pedali Spd

quali pedali scegliere per la monutain bikePedali Spd – sgancio rapido Sono i pedali dotati di meccanismo di aggancio e sgancio e che consentono al Biker di pedalare con i piedi saldi ai pedali sfruttandone tutti i benefici, pedalata rotonda, piedi che non scappano dai pedali in caso di terreno sconnesso, rigidità della suola.

Il pedale è dotato di un meccanismo che consente alla placchetta saldata tramite 2 viti a brugola sotto la suola della scarpa di agganciarsi e sganciarsi, lo sgancio avviene roteando leggermente il tallone verso l’esterno, il movimento diventa subito istintivo.

Five Ten Kestrel Shoes scarpe per pedali mtb flat

Qui a destra un paio di scarpe dotate di aggancio spd, pratiche e robuste.
La suola è particolarmente rigida, le tacchette sporgono leggermente rispetto alla suola, qualche problema può essere dato dal fango che, attaccandosi alle tacchette, può a volte rendere difficoltoso l’aggancio.

 

Pedali Flat

Sono i pedali tradizionali e cioè senza nessun meccanismo dove il piede si appoggia ed è completamente libero.
Non immaginateli però come quelli della bici da città, la superficie è dotata di Pin che aumentano il grip tra pedale e piede.
ritorno ai pedali flat

I pedali flat DMR Vault considerati tra i migliori pedali in commercio

Si trae il massimo beneficio utilizzando scarpe adatte tipo da skateboard vedi DC ad esempio.
Molto utilizzati nel freeride e d’obbligo in discipline come lo Street e il Dirt.

Nella foto sopra le scarpe che negli ultimi tempi hanno dato grande spinta ai pedali flat: le ormai famosissime Five-Ten.
Sono caratterizzate dal particolare materiale con il quale è fatta la suola: lo Stealth Rubber, che assicura un ottimo grip anche se il pedale non è agganciato alla scarpa.

Qual’è il pedale giusto per me?

Ogni Biker che ha raggiunto una certa maturità scopre quali pedali usare, la scelta è molto soggettiva, i vari pedali offrono sensazioni di guida diverse,  tuttavia possiamo dire per grandi linee che la regola è:

  • i pedali Spd si usano per i giri pedalati e nel cross country.
  • i pedali Flat si usano di più in specialità come Freeride, street, Dirt ecc ecc.

Il pedale giusto è quello con cui vi divertite di più !
Le eccezioni
Esistono molte eccezzioni, non sono pochi i biker che pur pedalando per decine e decine di Km e mangiando dislivelli notevoli come 1300, 2000 m preferiscono i pedali flat e come alcuni campioni di DownHill che usano gli Spd per vincere le gare di discesa.
Mentre nel cross-country sono praticamente d’obbligo gli Spd e nel Freeride i Flat, nell’All Mountain si trovano le scelte più variegate.
La paura di stare agganciati ai pedali
Molti biker novizi hanno paura di usare gli Spd per la paura di non riuscire a mettere il  piede a terra nel momento del bisogno, pensate invece che i biker abituati ai pedali Spd non riuscirebbero mai a pedalare con i Flat per la sensazione di inefficacia della pedalata.
Una volta fatta l’abitudine il piede si sgancerà dal pedale in modo rapido e istintivo, inoltre è possibile regolare la durezza del meccanismo agendo su 2 viti, allentando la molla il piede si sgancerà ad una minima rotazione del piede.
Se i pedali sono tarati bene in caso di caduta i piedi si sganceranno immediatamente.
Il discorso è analogo agli sci da discesa e alla regolazione dell’attacco che deve assolutamente liberare il piede in caso di torsione dello scarpone.

Consigli sui pedali Mtb

Il consiglio è di provarli entrambi, diffidando della sensazione negativa o positiva che si ha nell’immediato ma provandoli per un intero giro in modo da permettere a noi stessi di entrare in sintonia e capire i pregi e i difetti.
Sfogliate un pò di riveste di Mountain bike e osservate le foto dei Biker scoprirete le varie soluzioni adottate dai più esperti.
Nella foto qui in basso un pedale Spd ma con una carena ampia che permette alla suola di appoggiare su una superfice più ampia e perdona qualcosa in caso ci si sganci per eseguire un passaggio tecnico in cui si vuole essere pronti ad appoggiare il piede.
Tuttavia ripeto..leggetevi questo articolo e fate le vostre ricerche >>>  “Ritorno ai flat

shimano dx pedale

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)