Trail hunter: come trovare il percorso migliore incrociando Strava e Trailforks

|
Trail hunter: come trovare il percorso migliore incrociando Strava e Trailforks

Se amate esplorare nuovi percorsi oppure migliorare con alternative quelli che già percorrete potreste giovare di questo trucco. Lo scopo è rispondere a queste domande:

  1. Come faccio a capire se un sentiero su una mappa è battuto dalle Mtb?
  2. Come faccio a sapere se un sentiero presente sulla mappa esiste ancora!?
  3. Come faccio a sapere se un segmento Strava che vorrei esplorare è tenuto pulito o è stato abbandonato rispetto ad un altro?

Incrociare i dati delle Heatmap di Strava con i Ridelog di Trailforks

mtb strava global heatmap
Esempio di Global Heatmap di Strava, si vede chiaramente dove i biker passano.

Supponiamo che stiate usando una normale mappa di Openstreetmap su Basecamp oppure sul browser, oppure ancora lo strumento di creazione percorso di Strava e perchè no lo strumento di creazione percorsi di Trailforks.

Sulla mappa vedete un sentiero che vorreste esplorare ma non sapete se è in uso; il fatto che ci sia un segmento Strava è un buon segno ma se fosse vecchio di 3 anni? Ok, usando Strava potete vedere quanti lo hanno percorso e quando. Ma se non c’è un segmento? Cosa molto probabile. Allora potreste aprire la Heatmap di Strava, selezionare “MTB” e vedere se lì ci passano le bici. Ma se tutti i segni che vedete risalissero a passaggi vecchi di qualche anno e ora il sentiero migliore fosse un altro? Ecco che arriva in nostro aiuto Trailforks che ha i ridelog (esempio di pagina di ridelog) dove vedete quante persone lo hanno percorso e con che frequenza.

Ecco perchè è importante sincronizzare il vostro Garmin con Strava e anche con Trailforks

ridelog trailforks
Esempio di Ridelog di Trailforks con data e sentieri utilizzati nel giro

Riassumendo: individuate il sentiero che volete esplorare e:

  1. verificate nella Strava Global Heatmap se li ci passano le bici o se a colpo d’occhio vedete un passaggio in un sentiero vicino
  2. Una volta verificato che qualcuno ci è passato andate su Trailforks e cercate quel sentiero, aprite il Ride-log e vedete quanti lo stanno effettivamente percorrendo in questo periodo e non solo: potete vedere quali sono i percorsi completi che comprendono quel pezzo di sentiero e trovare nuove ispirazioni.

L’unico problema di questo trucco è rappresentato da questo: su trailforks sarà stato caricato quel sentiero?

Trovare un percorso vicino e vedere nei ridelog se i bikers usano il sentiero che vorresti esplorare

Se non c’è il sentiero su Trailforks e non c’è un segmento Strava quello che puoi fare è cercare su Trailfoeks un sentiero vicino e vedere nei ridelog se il tuo nuovo sentiero è inglobato in qualche itinerario dei bikers.

Se non c’è niente allora eccoti una buona notizia: tocca a te! Esplora, traccia e crea tutto!

Ciao
Graziano

27 e 28 Maggio 2023 – Ebike Festival di Morbegno: un’esperienza unica tra sport, natura e gastronomia

|
Il Valtellina Ebike Festival, in programma il 27 e 28 maggio a Morbegno, si prepara ad accogliere la primavera con una nuova edizione ricca di sorprese. Durante la presentazione del 12 aprile, tenu…

Mtb, How to get rid of fear, enjoy a new learning process and unleash your talent

|
by Graziano – Turbolince on Instagram Are you tired of being afraid when the trail gets difficult? Do you feel worn out fro…

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)