Creazione e manutenzione sentieri Mtb e Trekking

|
Creazione e manutenzione sentieri Mtb e Trekking
costruzione e manutenzione sentieri

I sentieri sono una risorsa basilare per il turismo. La manutenzione e la creazione di sentieri per Trekking e Mountain Bike è un investimento dal ritorno garantito.
Molte località turistiche devono il loro successo grazie all’esistenza di una rete sentieristica che attira appassionati di Mtb e Trekking. Possiamo tranquillamente dire che un paese alle cui spalle troviamo 4 sentieri di Mtb ben fatti può vedere l’afflusso di turisti e sportivi diventare importante e redditizio. La creazione di sentieri e la manutenzione è la chiave.

Si diceva “costruite bei sentieri e la gente arriverà”

costruzione sentieri
Un sentiero appena costruito si snoda nel bosco

Gli amanti dell’Outdoor, gli appassionati di Mtb, Trekking, Corsa in Montagna scelgono la meta delle loro vacanze e dei loro weekend basandosi sull’escursione da fare ecco perchè è importante la creazione e la manutenzione di stupendi sentieri nel proprio territorio. I turisti che affollano le Dolomiti, la Valtellina, la Valle d’Aosta, la Liguria e altre località arrivano perchè vogliono fare quel determinato percorso. Le voci girano velocemente e le foto sui social vengono condivise e accade che tanti vogliono andare a fare quel percorso, percorrere quel sentiero.

Costruzione di sentieri: centro focale della proposta turistica

costruzione di sentieri per mtb e trekking
Un sentiero costruito in un prato arricchisce la bellezza del panorama

Cosa ne sarebbe delle Dolomiti se non esistessero i sentieri più belli del mondo? Il sentiero è il motivo della vacanza. Ecco perchè investire sulla manutenzione e la costruzione di sentieri escursionistici è alla base di un progetto turistico soprattutto negli ultimi anni in cui la montagna smette di essere solo “sci da discesa” ma diventa un luogo dove svolgere tante attività sia estive che invernali.

La costruzione di sentieri che valorizzano il territorio e lo rispettano

Un sentiero che serpeggia sul fianco della montagna o su un prato non è solo utile e bello da percorrere ma è anche un valore estetico aggiunto. I sentiero se fatti con criterio sono belli, danno pace e sono ticchi di significato. Il sentiero è infatti la metafora della vita, il sentiero è un percorso tracciato che impedisce alle persone di andare a caso e di seguire una via.

Strumenti e macchine per costruire sentieri e fare manutenzione

La costruzione di un sentiero o la manutenzione prevedono conoscenze specifiche. quando si costruisce un sentiero occorre considerare:

  • L’effetto dell’accumulo dell’acqua durante le piogge
  • il superamento di corsi d’acqua e punti critici da mettere in sicurezza
  • l’effetto dell’erosione
  • l’effetto del passaggio ripetuto di bici e pedoni
  • il superamento di zone paludose o acquitrinose

Per costruire sentieri si usano macchine a posta e spesso strumenti manuali. Per la costruzione di un nuovo sentiero occorre creare una sede e asportare la vegetazione occorrono quindi piccoli escavatori specifici.

macchine per la costruzione sentieri
macchine per la costruzione sentieri

Se sei interessato alla progettazione, alla costruzione e manutenzione di un sentiero contattaci per informazioni.

27 e 28 Maggio 2023 – Ebike Festival di Morbegno: un’esperienza unica tra sport, natura e gastronomia

|
Il Valtellina Ebike Festival, in programma il 27 e 28 maggio a Morbegno, si prepara ad accogliere la primavera con una nuova edizione ricca di sorprese. Durante la presentazione del 12 aprile, tenu…

Mtb, How to get rid of fear, enjoy a new learning process and unleash your talent

|
by Graziano – Turbolince on Instagram Are you tired of being afraid when the trail gets difficult? Do you feel worn out fro…

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)