Transalp 2011 tappe e programma

|

E’ uscito in anteprima il percorso della Transalp 2011: non è ancora ufficiale ma, salvo qualche sporadica modifica qua e là, non dovrebbe subire variazioni di rilievo.

1)Mittenwald-Reith in Alpbachtal (85 km / 2083 Hm)
2)Reith in Alpbachtal-Mayrhofen (88 km / 3383 Hm)
3)Mayrhofen-Bressanone (94 km / 2154 Hm)
4)Bressanone-San Vigilio di Marebbe (72 km / 3524 Hm)
5)San Vigilio di Marebbe-Alleghe (74 km / 2618 Hm)
6)Alleghe-San Martino di Castrozza (73 km / 3147 Hm)
7)San Martino di Castrozza-Trento (109 km / 2433 Hm)
8)Trento-Riva del Garda (76 km / 2163 Hm)

In totale sono circa 670km e 21500 m di dislivello (quindi più duro del 2010, ma comunque con difficoltà pi uniformemente distribuite su tutte le tappe; tenete conto che i dislivelli sono di solito maggiorati del 10%) e, così a occhio, sarà uno dei percorsi più belli degli ultimi anni: si attraversano le Dolomiti su percorsi nuovi e in parte inediti (Odle, Fanes, Cortina, 5 Torri, Lusia, Pale di San Martino, Lagorai).

Per chi fosse interessato a farla prima o dopo… il mio consiglio è di non lasciarsela sfuggire nel 2011.

Per vedere il percorso accedere a http://tourenplaner.bike-gps.com/

poi cliccare su TOUREN>TOURENVORSCHLAGE>EVENTS>BIKE TRANSALP>2011>e compaiono i link alle singole tappe.

Particolarmente interessanti la 5a tappa da San Vigilio a Alleghe(74 km / 2618 Hm) con 16chilometri finali di discesa in Single track dall’Averau a Caprile, la 6a fino a San Martino di Castrozza (73 km / 3147 Hm) con Lagazzon, Lusia, Val Venegia, Rolle; e la settima fino a Trento con l’attraversamento del Lagorai al poco conosciuto Passo Cinque Croci (109 km / 2433 Hm).

Le iscrizioni aprono il 14 dicembre a mezzogiorno: chi prima arriva…

Ancora una volta onore a Uli Stanciu che continua a scoprire anno dopo anno nuovi percorsi inediti e spettacolari (gli stessi che noi abbiamo sotto il naso tutto l’anno senza saper valorizzarli), per di più facendoci dei soldi. Chapeau!

www.bike-transalp.de

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)