Alpi Bike Resort – Mtb e Freeride Kingdom

|

alpi bike resort freeride e mountain bike

Riparte la stagione di Alpi Bike Resort, il grande comprensorio dedicato alla mountain bike delle Alpi dell’Alta Val Susa, tra Torino e il confine con la Francia.

Bardonecchia, Cesana-Sansicario, Chiomonte, Claviere, Prali, Sauze d’Oulx e Sestriere, sono pronte, dopo la grande stagione 2010 ad ospitare nuovamente migliaia di biker a partire dai primi giorni di giugno,

Percorsi per biker di ogni livello, dal neofita all’agonista, ideali per le famiglie ed anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla mountain bike in uno scenario unico.

Panorami a trecentosessanta gradi sulle Valli Susa e Chisone e colori tipici del paesaggio alpino sono solo una piccola parte del tesoro che ogni visitatore può scoprire nelle località di Alpi Bike Resort.

La stagione 2010 si è conclusa con successo e questo 2011 in rampa di lancio promette ancora meglio: un fitto calendario di eventi ed altre interessanti novità sui percorsi e sull’accoglienza per i biker faranno certamente di questo comprensorio una tappa immancabile nell’estate di tutti gli appassionati di mountain bike europei.

A due passi dalla città di Torino e dall’autostrada A32, i bike park di Alpi Bike Resort sono comodamente raggiungibili da tutte le città del Nord Italia e del sud della Francia. Inoltre la vicinanza con l’Aeroporto Internazionale di Torino non pone limiti ad una destinazione che sta acquisendo sempre più popolarità in tutto il continente e che grazie alle iniziative dell’estate 2011 crescerà ulteriormente sul panorama internazionale grazie anche agli investimenti che i Comuni Olimpici, in collaborazione con la Regione Piemonte, stanno facendo per ampliare e migliorare l’offerta verso i biker. Molti nuovi percorsi sono in costruzione proprio in questi giorni sotto gli impianti di risalita delle stazioni di Alpi Bike Resort. Ci saranno novità per tutti i gusti, dal nuovo tracciato DH di Chiomonte alla linea tutta salti di Sauze a tre nuovi tracciati di diverso livello nel bike park di Bardonecchia. Anche Cesana-Sansicario entrerà di diritto in quello che è il Gran Tour Fraiteve, il sistema di percorsi, anche pedalabili, che permette di girare intorno alla vetta al centro del comprensorio della Vialattea.

A partire dal 2 giugno saranno in funzione gli impianti di risalita di Prali e aprirà anche il bike park di Sauze d’Oulx dove le risalite saranno garantite dal Sauze Super Shuttle, un nuovo servizio di trasporto di biker e bike con furgoni e carrelli. Il week-end del 11 e 12 giugno sarà la volta di Bardonecchia dove riprenderanno a girare le seggiovie del Colomion e di Melezet e la telecabina dello Jafferau.

Gli eventi saranno molti, distribuiti in tutta la stagione e riguarderanno tutte le discipline legate alla mountain bike, dal cross country alla granfondo, passando per freeride e downhill.

Il primo appuntamento in calendario è fissato per l’11 e 12 giugno a Bardonecchia con la ormai classica Freeride Marathon, una gara con partenza collettiva, sullo stile delle Avalanche, dalla cima dello Jafferau
Il 25 e 26 giugno sarà la volta della DH, con la Coppa Italia a Prali, paradiso dei discesisti; il 2 e 3 luglio a Sauze d’Oulx ci sarà la Mountain Classic, granfondo che lo scorso anno sfondò il tetto dei mille partenti.

Sempre il cross country protagonista a luglio con il Tour dell’Assietta a Sestriere il 23 e 24, mentre la settimana successiva andrà in scena la mitica Iron Bike, tra Pragelato, Sestriere, Cesana-Sansicario e Sauze d’Oulx.

Un luglio ricchissimo di appuntamenti si concluderà nel weekend del 30 e 31 a Sestriere con la Coppa Italia di DH sulla nuova pista del Monte Fraiteve, poi il 6 e 7 agosto l’attenzione di tutto il mondo della mountain bike si focalizzerà su Sauze d’Oulx per l’Enduro delle Nazioni e per la tappa PRO del circuito Superenduro.

La Clavierissima, classica granfondo a cavallo tra Italia e Francia chiuderà la stagione degli eventi il 3 e 4 settembre a Claviere.

Alpi Bike Resort è stato scelto anche dalla "famiglia più veloce della mountain bike" mondiale. Gli inglesi Gee, Rachel e Daniel Atherton trascorreranno infatti sulle Alpi dell’Alta Val Susa le pause tra una gara e l’altra di Coppa del Mondo per allenarsi e rilassarsi. Non sarà quindi difficile incontrarli nel mese di agosto sui sentieri di Alpi Bike Resort.

Il rinnovato sito www.alpibikeresort.com sarà aggiornato settimanalmente con tutte le aperture degli impianti e con tutte le notizie sugli eventi, sui camp e sulle iniziative di Alpi Bike Resort. Sul portale i biker potranno anche prenotare il loro soggiorno nelle strutture della rete Bed&Bike, appositamente creata per dare la migliore ospitalità agli amanti della mountain bike e potranno approfittare dell’offerta "Una notte gratis" per chi soggiorna almeno tre giorni in una strutture ricettiva del circuito.

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)