La psicologia della Mountain bike

| ,
La psicologia della Mountain bike

La paura dell’escursione

Dopo alcuni anni di pratica della mountain bike voglio fare alcune considerazione sull’aspetto psicologico nell’approccio a questo sport.

Ricordo benissimo all’inizio di come fossi spaventato dalla lunghezza di un escursione, dalla sua difficoltà, dal fatto che in sella alla mountain bike avrei attraversato boschi o sentieri sconosciuti per ore e ore per km .

  • riuscirò a completare questo giro?
  • sono abbastanza forte
  • se non ce la faccio? Torno indietro?

Alla fine preferivo giri corti e facili che mi lasciavano però insoddisfatto.
Andando avanti mi sono accorto che più della mia forza fisica cresceva la mia forza psicologica, riuscivo a gestire mentalmente il fatto di percorrere 50 km tra sentieri sperduti, di affrontare salite faticose sapendo che anche se ero stanchissimo sarei riuscito a completare il giro dovertendomi.

Quando qualcuno mi chiede di fare un giro in bici le domande principale si riferiscono alla fatica, alla difficoltà. Un neofita è spesso terrorizzato nell’uscita di gruppo.
Anzi a dir la verità spesso i biker evitano le uscite in compagnia proprio perchè spaventati dalle difficoltà, dalla possibilità di essere i più deboli e di rappresentare un problema, di diver essere aspettati da altri.

La psicologia di gruppo nella Mountain bike?

Di biker ce ne sono di 1000 tipi, escursionisti, crosscountristi, freerider e tranquilloni… spesso i gruppi sono eterogeneni e quello che accomuna i biker è la voglia di divertirsi in compagnia, altre volte i gruppi sono omogenei, bici simili, tipi di percorsi amati simili ecc ecc.
Certamente la cosa migliore sarebbe avere degli amici che la pensano esattamente come voi, che amano quel tipo di escursione, che mangianno nello stesso tempo in cui mangiate voi, che si fermano a riposare quando volete voi e pisciano insieme a voi…ovviamente non è così e le uscite di gruppo sono sempre un divertentissimo casino di teste diverse !!!

Una cosa è certa, pedalare in compagnia è bellissimo, è più sicuro è più appagante.
Scendere da un sentiero in 4 o 5 amici e vedere la bici davanti a voi che alzano la polvere è impagabile.

Per farla breve propongo una regole da applicare dopodichè invito tutti a trovarsi degli amici e tenerseli stretti, a non rinunciare ad uscite in compagnia solo perchè si è costretti ad un’orario, ad un appuntamento o a dei vincoli.

  • se vi accodate: a meno che non siate dei totali sprovveduti e abbiate un minimo di allenamento fisico buttatevi senza paura e senza temere che gli altri si rovinino la giornata per colpa vostra, scoprirete che ciò non accade mai
  • se organizzate: siate pronti e disponibili a fare da supporto e a tenere d’occhio gli altri, se avete invitato altri ad un giro non potete permettervi di dire “io vado ciao ciao”, preparate sempre delle alternative per irentriabbreviati e informatevi slle condizioni di tutti.
    Redigete sempre un piccolo riassunto di dove andrete.

27 e 28 Maggio 2023 – Ebike Festival di Morbegno: un’esperienza unica tra sport, natura e gastronomia

|
Il Valtellina Ebike Festival, in programma il 27 e 28 maggio a Morbegno, si prepara ad accogliere la primavera con una nuova edizione ricca di sorprese. Durante la presentazione del 12 aprile, tenu…

Mtb, How to get rid of fear, enjoy a new learning process and unleash your talent

|
by Graziano – Turbolince on Instagram Are you tired of being afraid when the trail gets difficult? Do you feel worn out fro…

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)