AVVENTURA MTB IN PATAGONIA

|

Anche grazie alla fortuna letteraria di cui ha goduto, sulla scia dei libri di Bruce Chatwin e Luis Sepulveda, la Patagonia si è imposta nella fantasia dei viaggiatori come una delle ultime ed estreme destinazioni da conquistare. Gli spazi immensi e disabitati, i deserti ventosi, le cime di granito, le balene, i pinguini, i fiordi della costa cilena, i piccoli villaggi sulle Ande, sono riusciti a fecondare l’immaginazione di quanti si mettono in viaggio alla ricerca di solitudine e lontananza, per sperimentare in prima persona la sensazione di trovarsi alla fine del mondo.In questo incredibile paesaggio, a volte ostile e selvaggio, ogni incontro è possibile. Discendenti di antichi popoli indigeni, mandriani solitari, famiglie di allevatori e contadini, discendenti di coloni europei, giovani guardaparco, viaggiatori, sognatori. C’è anche una Patagonia alla portata di tutti, capace di sorprendere per l’ospitalità dei suoi abitanti e per la straordinaria bellezza dei luoghi piuttosto che per le temerarie sfide che la natura selvaggia propone. Ed è quella che viene proposta dall’agenzia VENTIDELSUD (www.ventidelsud.eu) che organizza delle avventure in mountain bike guidate da esperti bikers e profondi conoscitori di questa regione, attraverso le terre dell’estremo sud.Per il mese di marzo viene proposto l’itinerario “REGIONE DEI LAGHI” (14 giorni – 700 km), che si snoda attraverso la regione settentrionale della Patagonia argentina e cilena, in uno scenario dove dominano sterminate foreste sulle pendici della Cordigliera andina, grandi laghi, montagne imponenti, pascoli verdissimi e coni vulcanici ricoperti da un bianco manto di neve.Si parte da San Carlos de Bariloche e si costeggia il bellissimo Lago Nahuel Huapi, che bagna l’omonimo parco nazionale, fino a raggiungere la sponda settentrionale dove si trova l’esclusiva località di Villa La Angostura, nei pressi del famoso parco nazionale Los Arrayanes, che conserva un bosco puro di arrayan, una rarità botanica a livello mondiale.Si imbocca la sterrata “strada dei 7 laghi” per raggiungere il bellissimo lago Traful e quindi, attraverso il Passo Cordoba, si giunge a San Martin de los Andes, porta di accesso al Parco Nazionale Lanìn. Una giornata è dedicata a percorrere i panoramici sentieri del parco, attraverso i territori delle comunità indigene Mapuches. Si prosegue attraverso il parco per raggiungere il confine ed entrare in territorio cileno, fino alla località turistica di Pucòn, sulle rive del grande lago Villarrica e ai piedi dell’imponente omonimo vulcano. Il percorso attraverso il Parco Nazionale Villarrica è davvero spettacolare e ci porta a conoscere una delle più selvagge e intatte foreste di araucaria. Il rientro in territorio argentino avviene in battello, sul lago Pirihueico, fino a rientrare a San Martin de los Andes. Un’ultima tappa ci riconduce al punto di partenza dopo aver percorso quasi 700 chilometri di strade sterrate e sentieri, in un ambiente incontaminato e dai paesaggi spettacolari.Per maggiori informazioni: VENTIDELSUD, www.ventidelsud.eu, tel. 347 3231714

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)