Transalp Valle d’Aosta

|
Transalp Valle d’Aosta

Pagina 1 di 2

Il tour che attraversa la Valle d’Aosta da Courmayeur a Gressoney

 img 6222

Caratteristiche del tour

Erano alcuni anni che nella nostra testa ‘girava’ la stessa idea, quella di tracciare un tour che attraversasse tutta la Valle d’Aosta, che percorresse sentieri e colli che ben conosciamo ma che non avevamo mai collegato tramite una linea immaginaria per disegnarne una traccia unica e continua da Courmayeur a Gressoney e, perchè no, fino alla ‘porta’ della Valle d’Aosta: Pont-Saint-Martin. Ebbene, ne è scaturito un itinerario che, attraversando le vallate laterali del settore nord della Valle d’Aosta, permette di ammirare da vicino le montagne più alte e affascinanti delle Alpi che superano abbondantemente i 4000 metri di altezza: il Monte Bianco (4810 mt), il Grand Combin (4314 mt), il Cervino o Matterhorn (4478 mt), il Monte Rosa (4634 mt). Maestose montagne situate alla frontiera tra la Francia e l’Italia (Valle d’Aosta) e tra la Svizzera e l’Italia (sempre Valle d’Aosta)… Ma si possono ammirare, in lontananza, anche altre magnifiche cime come il Gran Paradiso (4061 mt).
Il tracciato richiede alcuni giorni per essere percorso per intero ed è caratterizzato da tipici ambienti alpini: magnifici boschi, pascoli, prati fioriti e villaggi di montagna, vere perle delle Alpi occidentali…

E’ impossibile descrivervi tutto in poche righe!..

TVDA map

La Valle d’Aosta è davvero il regno dei 4000 e della mountain bike di alta montagna.

 p1020012 imgp7569 gruppo1-transalpvda

Le 6 tappe che noi proponiamo sono le seguenti :

 

  • Primo giornoCourmayeur – Saint-Nicolas ; 35 km e 1850 mt D+
  • Secondo giornoSaint-Nicolas – Gignod ; 34 km e 1150 mt D+
  • Terzo giornoGignod – Saint Barthélemy ; 42 Km e 2100 mt D+
  • Quarto giornoSaint Barthélemy – Chamois ; 35 Km e 1550 mt D+
  • Quinto giornoChamois – Ayas ; 32 km e 1200 mt di D+
  • Sesto giornoAyas – Gressoney e Pont Saint Martin 50 km e 1000 mt D+ (2600 D-)

 

In effetti le tappe ed i percorsi sono indicativi in quanto di anno in anno cambiamo alcuni passaggi in funzione della loro percorribilità e delle nostre esigenze e

Dati tecnici

Tipo di percorso: Trail
A chi è rivolto: adulti con capacità di guida medio elevate e sufficientemente allenati a percorre itinerari con km e dislivello analogo
Territorio: Media e alta montagna (prati e boschi di conifere, alpeggi, pascoli…)
Difficoltà tecnica: MC, e in parte BC
Impegno fisico: Medio-alto, dovuto al dislivello e alla distanza nonché ai pochi tratti di “poussage/portage”
Trasferimenti: non previsti
Ciclabilità: 95%
Periodo di validità: metà giugno – metà settembre (in funzione dell’assenza di neve e dell’apertura dei rifugi)
Durata del Tour: 6 giorni
Quota di partenza: 1200 mt
Quota minima: 330 mt
Quota massima: 2670 mt

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)