Superenduro Mtb 2011 – Regole ed emozioni

|

Superenduro Mtb Turbolince Review

superenduro

{gallery}rsgallery/superenduromtb{/gallery}

Quest’anno grazie ai mie amici Zampa, Mapo, Valerio e Puccio mi sono iscritto alla Superenduro e voglio condividere con voi la mia esperienza vista dal punto di vista di un "Biker comunis" quale io sono.
Ci siamo iscritti grazie al supporto del negozio di Mountain Bike di Milano Sgagnamanuber di Francesco Porfilio, rivenditore GT e indossiamo le maglie Turbolince Race bianche e nere.

Le regole della SuperenduroMtb

Le regole sono semplici e molto avvincenti.

  1. i biker partono in gruppi di 3 dalla piattaforma sotto il gonfiabile da dove Enrico Guala di 4Guimp presenta instacabile la gara e scambia sempre 2 parole con tutti in Bikers in partenza
  2. Ogni biker ha un adesivo sulla bici che riporta il suo orario di partenza e gli orari di partenza delle Prove Speciali PS
  3. Ogni biker sa quando partire per la salita e l’orario preciso a cui si deve trovare al cospetto del cancelletto di partenza di ogni PS per la discesa
  4. il suo posizionamento sarà determinato dalla sommatoria dei tempi accumulati nelle 3 discese
  5. da notare che se sei lento in salita e arrivi oltre il tuo orario di partenza il tuo cronometro comincia comunque a girare
  6. Ogni biker deve avere il necessario per riparare eventuali forature o rotture, non si può essere aiutati da altri
  7. casco sempre in testa sia in salita che in discesa (integtrale e aperto) e rispetto delle regole stradali quando si transita sull’asfalto

Segnalatemi nei commenti altre regole interessanti da aggiungere.
foto superenduro mtb

Superenduro Mtb emozioni e sensazioni

 Il clima è molto bello, i biker sono folkloristici e la gente visita incuriosita il parter pieno di bici bellissime e biker di tutte le età.
Non c’è clime di rivalità, la gente chiacchiera tranquilla ognuno si prepara alla sua prova sapendo che il divertimento è alla base di tutto e che se mai c’è una competizione è con se stessi o con i propri amici.
Quando parti sei li bello tranquillo che sali come se fosse uno dei tanti giri All mountain e ti godi il panorama
Chiunque abbia una bici adatta e voglia di partecipare può fare una superenduroconsci del fatto che i sentieri in discesa non sono delle piste ciclabili !!! Nessuno vi vieta di scendere e fare un passaggio tecnico con la bici in spalla.
Durante la gara, la gente ai bordi del percorso incita la vostra discesa come se foste dei campioni.

superenduro san bartolomeo

10 motivi per fare una Superenduro

  1. conosci molti bikers e fai nuove amicizie
  2. puoi vivere nel tuo piccolo l’emozione del cancelletto di partenza come se fossi un vero Pro in una gara di DH
  3. vedrai sempre sentieri e luoghi stupendi e ben preparati
  4. potrai confrontarti con altri bikers e osservare le diverse scelte tecniche e di bici
  5. puoi trovare facilmente una nuova scusa per comprare una nuova Mountain bike
  6. potraivedere col trascorrere delle gare come migliora la tua forma ocome i tuo iallenamenti si traducono realmente in una migliore performance
  7. avrai delle bellissime fotografie
  8. potrai appendere al muro i tuoi numeri e nel prossimo inverno ripensare a ogni gara
  9. raggiungerai una forma fisica eccellente divertendoti
  10. avrai una scusa con tua moglie per raidare…c’è la gara !

Trucchi e consigli per la Superenduro

  1. fate una buona scelta per quanto riguarda le gomme, pressione e resistenza delle gomme possono essere detrminanti, molti bravi biker mandano a monte una discesa per forature o pizzicate sulle rocce, io ho preferito una gomme pompata duro per non rischiare anche se rimbalzavo un pò come un birillo
  2. ovviamente allenatevi, resistenza, esercizi per rinforzare i muscoli delle gambe, delle braccia in particolare avanbracci e polsi
  3. Idratatevi
  4. sappiate dosarvi senza però risparmiarvi al momento giusto
  5. cercate di conoscere il percorso provandolo come minimo una volta

Scrivete nei commenti altri consigli così li inserisco insieme a questi.

Donne e Superenduro Mtb

Ahiaiai qui veniamo al punto dolente, solo 4 donne iscritte alla prima gara del 2011 a San Bartolomeo, una era la nostra Elisabetta Bertok che è arrivata quarta e ha fatto prendere ben 150 punti alla squadra.
Non mi dilungo sulla faccenda delle donne e la mtb perchè vi ho già tediato troppo in passato!

superenduro Mtb e donne

Vi lascio col sito ufficiale della Superenduro se volete scrivere in merito alla Superenduro c’è una sezione sul Forum Superenduro

Buon divertimento 

Graziano

Video Superenduro

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)