Sardinia MTB – Gennargentu Tour

|

Nel centro della Sardegna un itinerario di 4 giorni che attraversa le montagne più alte dell’isola, il supramonte con i
suoi boschi e le sue caratteristiche rocce carsiche, attraverso paesaggi incontaminati e disabitati, il Gennargentu ricco
di vegatazione nelle valli e spoglio sulle creste dove Mufloni e Aquile la fanno da padroni, i panorami dalle vette su quasi
tutta la Sardegna sono incredibili.
Il percorso è impegnativo, dal punto di vista tecnico e fisico, infatti, i dislivelli sono importanti e il fondo spesso sconnesso
rende tutto ancora più duro, ma assolutamente imperdibile.
Pochissimi tratti in asfalto e molti, molti single trail con discese mozzafiato!
Pernottamenti in agriturismi caratteristici dove il cibo assolutamente genuino è prodotto artigianalmente, con sapori
davvero incredibili.

Itinerario:

Oliena-Orgosolo     50 km.     1800 m. di dislivello
Orgosolo-Desulo    65 km.     1800 m. di dislivello
Desulo-Villanova    51 km.     1200 m. di dislivello
Villanova-Dorgali   60 km.    1550 m. di dislivello

Costi:
500 € a persona per gruppi da 6 a 10 persone

I costi includono:
Guida in Mtb, mezza pensione nei posti tappa,
trasporto bagagli.


Dati tecnici:
Dislivello: 6300 mt. circa (dislivello positivo)
Distanza:  200 km circa ( in relazione alle varianti tecniche)
Durata:     4 giorni
Altitudine massima raggiunta: 1830 mt. slm
Tipologia percorso:  strade sterrate e single track tecnici.

Impegno fisico:
Considerati dislivelli e le distanze importanti occorre avere un buon allenamento
fisico ed una buona  confidenza con la bicicletta. Si consiglia l’utilizzo mountain bike almeno "front
suspended". 

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)