Nokia 5800 symbian 3d come navigatore

|

nokia 5800 symbian 3d come navigatore gpsParliamo del Nokia 5800 che grazie al sistema operativo Symbian di terza generazione può essere usato come navigatore Gps sia stradale che da Mountain bike e Trekking

Il 5800 è un telefono Tuch Screen con Gps integrat e memoria di 8 giga su scheda micro Sd, l’utilizzo è davvero semplice, il tuch screen funziona anche con i guanti da Mtb e personalmente abbiamo provato ad usarlo con Smartcom Gps e con il Garmin Xt Mobile.

Garmin Xt mobile è un  navigatore stradale (vedi foto) ma grazie ad una funzione di importa esporta Gpx si presta ad essere utilizzato anche per caricare tracce Gps di terze parti osservando questa piccola procedura:

  1. rinominate la traccia Gps che volete seguire in CURRENT.gpx e caricatela sul cellulare nella cartella Garmin/GPX
  2. lanciate il software Garmin Xt mobile sul cellulare potrebbe chiedervi automaticamente se volete importare la traccia rilevata, dite si.
  3. Se non ve lo chiede andate in Strumenti > Gestisci i Miei Dati > Gestisci > Importa GPX
  4. Ora per visualizzare e gestire la traccia andate in Gestisci i Miei Dati > Tracce

L’unico problema non risolto è quello dello spessore della traccia che è davvero fine.

SmartcomGps sul Nokia 5800 Symbian 3d funziona egregiamente come sempre ma anche qui troviamo una pecca e cioè non si riesce ad usare il Gps interno del 5800 ma bisogna appoggiarsi ad una antennina esterna connessa via Bluetooth, per il resto bisogna dire che l’ampio schermo da una visione davvero piacevole del percorso.

Video e foto col 5800
Ottima la qualità delle foto con la camera da 3.2 megapixel e l’obbiettivo Carl Zeiss e Flash, i video sono ottimi sia in wide screen che in formato Tv.
Vedi un esempio di video fatto con il 5800  ma considera che Viemo come Youtube comprime a sua volta il video togliendo un pò di qualità.

 

Esempio video con Nokia 5800

 

Modelli Nokia da usare come Navigatori Gps con SmarcomGps

Alcuni modelli di Telefoni Nokia che possono essere usati come navigatori SatellitariGps per Mountain Bike con l’ausilio del software SmartcomGps

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)