Navigatori Gps per Mountain bike e trekking, che confusione

|

In questi anni abbiamo scritto molto sull’uso del Gps in Mountain bike, guide, soluzioni, abbiamo parlato di mappe, conversione di formati, compatibilità e portabilità degli apparecchi.

Quella della navigazione Gps è diventata un area senza confini, cellulari che diventano navigatori grazie a software di terze parti, smartphone con antenne interne e software dedicati, antenne esterne collegabili via bluetooth,  insomma un gran casino.
Questo il punto cruciale delle considerazioni che desidero trarre, nei forum, nelle mail che ci arrivano, nei commenti agli articoli il comune denominatore è la confusione, la poca chiarezza delle soluzioni migliori.
Ci sono persone tra cui il sottoscritto che in passato hanno sono state ore cercando di craccare un programma gps per farlo andare su un cellulare, un programma che magari costava 40 dollari…ma perchè? Per poi avere ancora altri problemi.
La prassi è sempre quella, risolvo il problema, se ne presenta un’altro, risolvo il secondo problema e se ne presentano altri 3, le mappe, come scarico le mappe, quali mappe, 1000 tipi di mappe e non ne va bene nemmeno una, trucchi per convertirle, giù altri 4 software per convertire e trasformare …  BASTA !!!!
Il mio consiglio è di comprare un buon navigatore, robusto, impermeabile e con una buona durata della batteria. Oggi il mercato si è abbastanza equiparato e i prodotti sono pressochè tutti buoni.

Alla ricerca del navigatore giusto

Ecco alcuni modelli dal più economico eTrex al più costoso Oregon 450 , il mio consiglio a chi fosse dubbioso va a favore del Dakota 20.

Un navigatore Gps per Mtb deve consentirvi di:

  1. scrivere una traccia
  2. caricare e seguire una traccia presa da internet
  3. navigare con le mappe sullo sfondo avendo quindi un’idea chiara del territorio, fiumi, montagne, valli, laghi
  4. agganciarlo al manubrio senza inventarvi soluzioni assurde a base di nastro isolante e fascette
  5. collegarlo al pc, ovviamente per fare il trasferimento in e out di tracce e waypoint
  6. disporre di un apparecchio resistente alle intemperie e ai principali urti

Ora a voi la scelta

  1. Guida base all’uso del Gps per la Mtb
  2. Guida alla scelta del navigatore Gps per Mountain Bike
  3. Usare il cellulare o smartphone come navigatore Gps
  4. Guida e istruzioni a Smartcomgps
  5. Software gratis per uso gps
  6. Google Earth per creare tracce Gps
  7. Guida e istruzioni a Gps Babel per convertire formati gps e tracce
  8. Guida a Compegps Land

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)