Descrizione del tour
Giro che ha inizio da Limone Piemonte. Collocato in prossimità del valico del Colle di Tenda, Limone è stato storicamente un luogo di passaggio tra il Piemonte e la costa ligure e provenzale e viceversa. Il percorso, attraverso suggestive strade sterrate,militari/sentieri, lungo il crinale italo-francese, spesso ricalca l’anticha via di comunicazione che univa la costa con la pianura padana: era, denominata la “vie del sale”. Ha svolto la funzione di strada di collegamento e di commercio, per chi portava oltre al sale anche l’olio e le merci d’oltremare dai porti della costa ai mercati della ricca pianura padana. Attraverseremo Colli e Passi, incontreremo imponenti strutture militari (forte Centrale eretto nel 1881),percorreremo in parte, il denominato “sentiero degli Alpini”. Con vari sali e scendi,bellissimi single track, panorami Dolomitici, raggiungeremo il Passo di Fonte Dragurina (1.810 m.) dove finalmente vediamo il mare. Dopo interminabile discesa prevalentemente sterrata, raggiungiamo Ventimiglia e il Mare. Da qui con il treno, che risalirà tutta la Val Roya, rientreremo a Limone Piemonte a recuperare i nostri mezzi.
Il tour La Via del Sale, è un tour itinerante, si alloggia in Rifugi gestiti. Non esiste il trasporto bagagli, si consiglia zainetto 25L. con il minimo indispensabile. Il tour potrà subire variazioni secondo le previsioni meteo e il livello dei partecipanti.
A VIA DEL SALE da Limone Piemonte a Ventimiglia
Dislivello totale in salita: 3500 mt.
Sviluppo totale: 130 km.
Durata: 3 giorni/2 notti
Giorno 1
Limone Piemonte – Rifugio Don Barbera Km. 26 Dislivello 1.301 m.
Giorno 2
Rifugio Don Barbera – Rifugio Allavena Km. 48 Dislivello 1246 m.
Giorno 3
Rifugio Allavena – Ventimiglia Km. 56 Dislivello 870 m.