
Gavoi Mtb trails - Ora la Sardegna ha la sua trail area di tutto rispetto
- Mtb life
- 6 giugno 2025
Navigando sulle mappe di Trailforks, avevo notato che uno dei pochi posti (2025) dove si vede un bel gruppetto di tracce era questo piccolo paese nella Barbagia chiamato Gavoi. Seguivo sui social, il gruppo di biker di Gavoi e avevo visto che erano molto attivi. In occasione della festa di Natale avevano fatto un’escursione che ho memorizzato e che mi ero ripromesso di usare se avessi visitato questo posto. In seguito, attirato anche dall’idea di pescare le carpe e i persici nel lago di Gusana io e Mauro abbiamo messo Gavoi nella lista dei posti da visitare nel nostro tour primaverile in Sardegna. Anzi è stata la prima tappa.
La Barbagia in MTB
Arrivati a Porto Torres una mattina primaverile, dopo una bella colazione nel paesino antico, partiamo diretti verso Gavoi. Bello vedere come le pianure e gli altopiani lasciano piano piano il posto alle montagne della Barbagia. Nei pressi di Macomer, all’orizzonte, iniziamo a vedere i massicci della Barbagia. Le nuvole nere si muovono veloci nel cielo.
Gavoi
Il paese è piccolo, compatto e accogliente ma sopratutto vivo e brulicante di persone indaffarate. Dopo una giornata di pesca sotto la pioggia la sera andiamo in una bellissima Enoteca che consiglio [Cantina Garau] dove mangiamo e beviamo un vino di Mamoiada [Cantina Gungui] davvero ottimo.
I sentieri MTB di Gavoi
Il giorno dopo partiamo per il giro in MTB, il tempo è clemente e ci dirigiamo verso Ollolai su asfalto. Nella parte alta del paese abbandoniamo la strada e inziamo la parte avventurosa. La farò breve: i sentieri si snodano nella macchia mediterranea in un contesto boscoso molto bello. Scendiamno leggiadri su un fondo compatto, mai difficile, veloce e divertente; presenti anche dei salti facili e divertenti. Grandi sassi rossi spuntano qua e là tra la macchia e vedo davanti a me Mauro apparire e sparire costantemente tra le curve. A tratti si risale recuperando un pò di quota e ci si rituffa più volte in bellissimi sentieri ben segnati. (Qui trovate comunque la traccia GPS).
Arrivati al lago siamo già soddisfatti; il percorso che stiamo seguendo ci propone una risalita sull’altro versante di Gavoi. Vi dico già che questa alternativa potete anche non farla perchè vi porta su una montagna con sentieri poco segnati (evidentemente in lavorazione) a cui segue un ritorno a Gavoi su Afalto. QUINDI a meno che no vi piaccia l’avventura e vogliate andare ad esplorare anche questa parte potete anche tornare a Gavoi e concludere il giro. Concludendo soono molto contento di aver scoperto questo posto raggiungibile in un’oretta da posti famosi sulla costa come Orosei, Siniscola e Cala Gonone.