Correre in pausa pranzo: un buon momento per fare sport

|

Correre in pausa pranzo..una scossa alla giornata e niente scuse

Sappiamo bene come la sedentarieta’ sia sempre piu’ una caratteristica della vita odierna, con tutte le complicazioni che ne derivano, sia dal punto di vista fisico che psichico.
Quanto volte abbiamo dato la colpa ai numerosi impegni che non ci lasciano respiro?
Davvero la colpa di questa sedentarieta’ sta tutta nella mancanza di tempo?
Sicuramente la societa’ in cui viviamo ci impone dei ritmi frenetici ai quali e’ praticamente impossibile sottrarci, ma con qualche piccolo accorgimento e un po’ di buona volonta’
potremo correre in ufficio
gudagnando in forma fisica e buonumore.

Perche’ non provare a sfruttare un paio di volte alla settimana la classica pausa pranzo e trasformarla in una buona occasione per praticare un po’ di sport?
Perche’ non utilizzare questo momento per fare una corsa?
Detto fatto: invece del solito panino o del pranzo in mensa ci porteremo da casa un po’ di frutta, e invece di serderci inerti a consumare il pasto faremo una corsa rigenerante.

Dove correre?

Per prima cosa andremo ad individuare una zona non troppo distante dal nostro posto di lavoro: un parco, una zona verde, una zona pedonale…
Ovviamente ci porteremo il necessario per la nostra corsa: tuta da ginnastica o abbigliamento tecnico poco importa, dipende dalle nostre preferenze e dal clima, importantissime
invece le scarpe
, rigorosamente stile running, con una buona suola ammortizzata e comode.
Un’oretta prima di uscire consumeremo una parte del nostro pasto a base di frutta, in seguito andremo a cambiarci in bagno (o in spogliatoio per chi ne avesse la disponibilita’).
La durata della corsa dipende dal nostro stato di forma, orientativamente da 15/20 minuti a 30/40.

Come faccio se non c’è la doccia?

Alla fine dell’attivita’ fisica ci troveremo presumibilmente sudati e con la necessita’ di darci un rinfrescata, i fortunati che avranno la possibilita’ di avere una doccia a disposizione
risolveranno in fretta il problema, per gli altri si pone un importante interrogativo: come rassettarmi in mancanza di una doccia?
Un’ottima soluzione e’ quella di dotarsi del seguente kit:

  • spugna
  • asciugamano
  • salviette detergenti
  • borotalco
  • deodorante

Con questo kit non avrete problemi ad affrontare il resto della giornata senza correre il rischio di venire allontanati da colleghi schifati (parlo per esperienza personale).

Alla scrivania dopo la corsa rigenerante

Tornati alla scrivania termineremo di mangiare la nostra frutta mentre ricominceremo il lavoro, l’umore sara’ sicuramente migliorato, non dimentichiamo inoltre che ricerche scientifiche
hanno ampiamente dimostrato che dopo una leggera attivita’ fisica l’attivita’ cerebrale e produttiva migliora, ecco quindi che nemmeno il nostro capo avra’ qualcosa da ridire!
Dopo qualche giorno gli sguardi sorpresi dei colleghi verranno sostituiti da domande di svariato genere (ma dove vai a correre? come fai con la doccia? non mangi?) e con un po’
di fortuna troverete presto dei compagni di corsa!

Ecco come mi organizzio io per il mio Running

Bene, ora non ci sono piu’ scuse: da domani la pausa pranzo non sara’ piu’ la stessa! La potremmo organizzare in questo modo (ovviamente si tratta di indicazioni, ognuno le
modifichera’ come meglio crede):

  • 11:30 consumazione di una parte del pasto (una barretta, un frutto, yogurt, crackers…)
  • 12:20 cambio di abito: da giacca e cravatta (o taieur…) a divisa da runner!
  • 12:30 corsa rigenerante nel parco
  • 13:00 rientro in ufficio
  • 13:05 rinfrescata dopo corsa e ritorno agli abiti operativi
  • 13:20 ritorno alla scrivania e alla nostra attivita’ (tra una e-mail e l’altra termineremo il nostro pasto)

Buona corsa a tutti!
{mosgoogle left}

L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

|
Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

Kids Summer Camp MTB in Valtellina

| ,
MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

|
La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

Great Days 2022 – Mtb Livigno

|
Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

Corso MTB per Bambini in Valtellina

| | 1 commento
REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

|
MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

|
Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

|
Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

Contatti

  • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
  • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)