Come confrontare 2 Mountainbike, angoli, misure e geometrie

|
Come confrontare 2 Mountainbike, angoli, misure e geometrie

Vediamo come confrontare e paragonare angoli, misure e geometrie di diverse Mountain Bike e telai usando un programma gratuito di grafica e la tecnica Onion Skin per avere a colpo d’occhio un idea delle differenze tra le biciclette.
In questo caso confrontiamo la geometria della Mondraker Dune con quella della Lapierre Spicy.

geometrie e misure delle mtb confronto

geometrie e misure delle mtb confronto

Come fare a confrontare i 2 telai sovrapponendoli

Potete usare vari software di grafica io ho usato il Software gratuito Paint.net, cercate in Google.

  • Cercate in “Google immagini” 2 foto delle bici che volete paragonare con sfondo bianco e salvatele sul desktop
  • Aprite Pain.net
  • Aprite prima una foto e poi l’altra in modo da vedere in alto a sinistra le 2 anteprime
  • Ora usando lo strumento selezione rettangolare selezionate una bici e fate CTRL C sulla tastiera (la copiate)
  • Aprite l’altra foto, create un nuovo livello facendo + nel riquadro livelli e fate CTRL V, in pratica state incollando l’altra bici nel riquadro insieme alla nuova ma su un altro livello, in questo modo potete spostarle.
  • Ora cliccate 2 volte su una delle 2 bici nel riquadro livelli, portate l’opacità a 145 e date ok
  • Ora dovete ridimensionare una delle 2 bici perchè abbia le stesse dimensioni dell’altra, per farlo tenete premiuto CTRL e SHIFT, col mouse acchiappate un angolo della bici selezionata e trascinate la sagoma finchè le ruote non sono identiche.
  • Spostate col cursore la sagoma per allinearle e ridimensionate di nuovo in modo preciso
  • Ora agite sulle opacità dei 2 livelli a vostro piacimento per avere una visione fusa delle 2 bici 
  • osservate angoli, altezza del movimento centrale, angolo tubo sella, forcella e tutto il resto.

    L’Eroica in Bicicletta, consigli, tappe e tracce Gps

    |
    Online non si trovano facilmente informazioni chiare su come fare il percorso permanente dell’eroica in bicicletta facendo 4 tappe con relative tracce GPS e dati come altitudine e lunghezza. In que…

    Kids Summer Camp MTB in Valtellina

    | ,
    MTB SUMMER CAMP  2022 – Dall’11 al 15 Luglio a Colorina (SO) 5 giorni di Mtb, giochi, interazione per bimbi dai 6 anni in su. Previste 2 gite extra: Piramidi di Postalesio e giornata al Bike park d…

    Valtellina Ebike Festival 2022: apertura iscrizioni

    |
    La Valtellina si prepara ad un’estate all’insegna del cicloturismo. Il più grande Festival Italiano dedicato alle mountain-bike elettriche ritorna a Morbegno il 17 e 18 Settembre con tante iniziat…

    Great Days 2022 – Mtb Livigno

    |
    Anche quest’anno si terranno i Great Days a Livigno Carosello 3000 dal 29 al 31 Luglio 2022. Tra le attività in programma: l’esilarante bike-game a squadre Tutti Frutti Challenge, escursioni al tr…

    Corso MTB per Bambini in Valtellina

    | | 1 commento
    REDLINE – A Berbenno in Valtellina la maestra di Mtb Lucia Moraschinelli con il supporto di Graziano De Maio svolgono bellissimi corsi Mtb per bambini.     Siamo d…

    MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia

    |
    MTB Bikepacking, 5 giorni sulle Alpi in autonomia Alta Rezia – foto e testi Graziano De Maio e Giovanni Casolari 5 giorni sulle alpi, 198 km di sentieri, 6743 mt di dislivello, con la tenda e in…

    Mtb Spot, alto Lago di Como, Trail del Vikingo

    |
    Finalmente la bassa Valtellina (leggi anche alto lago di Como) hanno dei sentieri epici con straordinari panorami in un territorio affascinante. Il trail del vichingo è un sentiero molto bello che…

    La nuova Mappa Gps dei percorsi Mtb di Finale Ligure

    |
    Avete visto la nuova mappa interattiva di Finale Ligure con Tracce Gps? VAI ALLA MAPPA E’ possibile visualizzare le tracce GPS esplose sul territorio avendo una visione d’insieme molto chiara dei p…

    Contatti

    • © Copyright 2020 Turbolince.com MTB Magazine
    • Via Stefanardo da Vimercate 28, 20128 Milano (MI)